“Potenziare la sanità pubblica attraverso i finanziamenti al privato. È questa la soluzione a breve termine adottata dalla Regione per risolvere il problema del sovraffollamento dei pronto soccorso del Lazio. Ma, ci chiediamo, sostenere direttamente il pubblico non sarebbe stato più efficace? È l’ennesimo regalo alla sanità privata? Abbiamo visto già purtroppo cosa produce lo smantellamento della sanità pubblica. Il Covid ci ha mostrato tutte le falle del privato. Vogliamo riproporre quel sistema? E se anche questa fosse una soluzione tampone, come ci dice il presidente Rocca, cosa avverrà dopo il 30 aprile 2024? Sono già previsti finanziamenti alla sanità pubblica sul lungo periodo? È già prevista una richiesta di potenziamento del personale? Pur non condividendo il provvedimento, potremmo anche accettarlo momentaneamente se ci fossero delle risposte chiare ed esaustive sul post aprile 2024. Ci auguriamo che dalla Regione arrivi un segnale in tal senso”. Così in una nota la UIL Lazio, insieme con le categorie della funzione pubblica (UIL fpl) e dei pensionati (UILP).