“Pur apprezzando l’incontro con i capigruppo di maggioranza sulla variazione di bilancio, non possiamo che ritenerlo tardivo e non propriamente in linea con le esigenze della città”. Lo dicono i segretari generali e regionale della Uil del Lazio, rispettivamente Alberto Civica e Massimo Proietti.
“Ci fa piacere che il Campidoglio abbia parzialmente recepito la nostra proposta di trasporti pubblici gratuiti per i residenti applicandolo almeno agli studenti, ma rimane una manovra parziale e isolata. Riteniamo sia necessario estenderlo all’intera popolazione residente e soprattutto intervenire sulla pressione fiscale che sta creando enormi disagi ai cittadini, soprattutto alle fasce più deboli. Pertanto ribadiamo la proposta già espressa  nei giorni scorsi di un abbassamento dell’addizionale Irpef che deve essere progressiva in base al reddito e non colpire sempre lavoratori e pensionati, in un momento in cui cala il potere di acquisto delle famiglie, aumentano i costi dei beni energetici e di prima necessità e gli unici stipendi a crescere sono quelli dei dirigenti. È fondamentale quindi che si lavori in sinergia per reperire le risorse
necessarie a garantire e potenziare i servizi, rifinanziare il fondo contro il caro energia e contrastare il disagio sociale”.