E’ stato firmato il verbale d’accordo sul Piano sociale di zona anno 2020 tra il presidente del Municipio II di Roma Capitale, Francesca Del Bello, l’assessora ai Servizi sociali Carla Fermariello e le sigle sindacali Cgil, Cisl e Uil confederali e delle categorie dei pensionati e della funzione pubblica. L’accordo è la sintesi di un confronto continuo e costante realizzato nell’anno, per affrontare e contrastare gli effetti della pandemia da Covid 19 che ha generato nuove povertà e la diffusione del disagio sociale ma ha anche mobilitato la solidarietà e la generosità della rete delle Associazioni, del volontariato e del Terzo settore. Questo ha potuto dare un sostegno economico e alimentare a coloro che sono in condizioni di difficoltà per la a crisi pandemica, fasce di cittadini privi di reddito, senza lavoro, in solitudine e in condizioni di disagio sociale.

Il lavoro di concertazione tra il sindacato e l’Amministrazione è stato finalizzato alla diffusione delle informazioni e delle buone pratiche, ma soprattutto a garantire i diritti e i servizi ai cittadini, soprattutto quelli in condizione di maggiore fragilità, coniugandoli con quelli del lavoro, salvaguardando i livelli occupazionali e salariali, mettendo al primo posto la salute di lavoratori e utenti. Sono stati rimodulati così i servizi, rispettando le indicazioni del Ministero della Salute e della Regione Lazio, innovativi progetti e modalità di funzionamento dei servizi sociali, utilizzando al meglio le risorse disponibili per assicurare l’assistenza domiciliare agli anziani, ai disabili, ai minori, cercando di ridurre le liste d’attesa. Particolare attenzione è stata posta all’assistenza scolastica degli alunni disabili, i bisogni e le aspettative degli anziani e il disagio dei giovani per lungo tempo privi di luoghi della socialità. Il verbale si chiude con l’impegno del Municipio di aprire entro il mese i tavoli di confronto per il piano sociale 2021-23, migliorando ulteriormente i rapporti di collaborazione con il Distretto sanitario della Asl Roma 1, per giungere ad una vera integrazione socio-sanitaria che affronti i temi sanitari e sociali come priorità per i prossimi anni.