Dominici

Regionalismo differenziato. Più autonomia per il Lazio?
di Paolo Dominici, segretario regionale Uil Lazio
Il 6 Giugno ultimo scorso Il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato un ordine del giorno sottoscritto dai due consiglieri del gruppo Misto, Enrico Cavallari e Giuseppe Cangemi, e dal consigliere Sergio Pirozzi, capogruppo dell'omonima lista. Tre dei tredici consiglieri di opposizione poi con la loro astensione hanno consentito l'approvazione della manovra di bilancio, che impegna il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, ad avviare "il negoziato con il Governo ai fini dell'intesa prevista dall'articolo 116, terzo comma, della Costituzione" per "costituire una commissione paritetica Stato-Regione per determinare risorse finanziarie, umane e strumentali necessarie all'esercizio di ulteriori forme e condizioni particolari di autonom...

Sindromi talassemiche, c’è molto da fare
Ci sono malattie così subdole che necessitano di cure quotidiane. Sono le malattie rare, una galassia sconosciuta ai più. Ma che incidono sulla qualità della vita di chi ne è affetto. Tra queste ci sono le emoglobinopatie o sindromi talassemiche, malattie genetiche. Per saperne di più leggi il mio intervento su nuovigiorni.net

Come conciliare cure e benessere dei pazienti oncologici
Ne sono stati fatti di passi in avanti nella lotta al cancro. Negli ultimi venti anni la scienza ha offerto ai pazienti oncologici una speranza di vita e anche di guarigione che solo decenni prima era inimmaginabile. Passi avanti notevoli, che adesso dovrebbero tradursi in una maggiore attenzione alla qualità della vita dei malati. Per saperne di più, leggi il mio intervento su nuovigiorni.net

Donare sangue per salvare una vita
Ci sono doveri non scritti né codificati, che percepiamo come una responsabilità morale e sociale. E’ qualcosa che vincola la nostra coscienza di cittadino e di cittadina. E’ un dovere che si lega indissolubilmente al modo di percepire la comunità e di sentirsi parte di essa. Donare il sangue è un gesto semplice, di pochi minuti. Per saperne di più. leggi il mio intervento su nuovigiorni.net

Licenziamenti e possibili chiusure. A rischio i servizi Cup
Una situazione drammatica con licenziamenti e possibili chiusure. I servizi Cup e quelli di supporto amministrativi esternalizzati dalle Asl alle cooperative di inserimento lavorativo di persone disabili sono al collasso.
Per saperne di più, leggi il mio intervento su nuovigiorni.net

L’eccellenza del Grassi nel panorama della riorganizzazione sanitaria del Lazio
Il laboratorio centrale dell’ospedale Grassi si caratterizza come una eccellenza nel suo genere, con dodici centri di prelievo e attrezzature estremamente avanzate, in grado di competere anche per efficienza produttiva e qualità con ogni altro nosocomio romano. Ad oggi il laboratorio effettua 2,5-3 milioni di esami e test all’anno, dai più semplici a quelli più sofisticati. Grazie poi a una elevata automazione, assicura sia l’attività di urgenza sia quella di routine. Perchè depotenziarlo?
Per saperne di più, leggi il mio intervento su nuovigiorni.net