Esistono diverse tipologie di licenziamento individuale:
a) Giusta causa
condotta grave del lavoratore/trice tale da far venir meno il vincolo fiduciario con il datore di lavoro e impedire la prosecuzione, anche provvisoria, del rapporto di lavoro. In tale ipotesi, il datore di lavoro può licenziare il lavoratore senza preavviso
b)Giustificato motivo soggettivo
notevole inadempimento degli obblighi contrattuali del lavoratore ovvero da ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa, tenendo conto anche dell’eventuale intenzionalità della condotta dello stesso
c) Giustificato motivo oggettivo (GMO)
In caso di esigenze organizzative o produttive aziendali, il datore di lavoro può procedere a licenziare il personale interessato, a meno che i lavoratori interessati non possano essere riutilizzati in altre mansioni analoghe a quelle precedentemente svolte